
E’ TUTTO BUONO

In questa pagina trovi i Podcast audio di Rai Bolzano, da scaricare gratuitamente, e da ascoltare o riascoltare quando vuoi sul tuo computer o sul lettore MP3.
Utilizzare iTunes, Internet Explorer o Firefox.
Programma di Daniele Rielli
Un viaggio radiofonico ai limiti della nostra epoca.
Società, cultura, tecnologia, scienza, sport, arte: quali sono i confini verso cui ci stiamo spingendo, quali abbiamo già superato e cosa ci riserva il futuro?
un programma di Sandra Passarello
Il cambiamento del ruolo delle donne con esempi letterari e musicali; in ciascun contributo un’intervista con un esponente del mondo culturale o sociale altoatesino.
Programma di Tommaso Zamboni.
In viaggio nel territorio sulle tracce dell’attualità culturale, dello spettacolo e delle storie raccontate dalla viva voce dei protagonisti.
UN PROGRAMMA DI ALESSANDRA TORTOSA E GIACOMO FORNARI
Un programma di Giuliano Tonini a cura di Alessandra Tortosa
Programma di Alessandra Tortosa che tratta temi storici, artistici e di costume dell'Alto Adige.
Programma settimanale di approfondimento su cui converge l'interesse del nostro territorio. Di Carmela Marsibilio.
Microlezioni radiofoniche della Libera Università di Bolzano per Rai Alto Adige
Un programma a cura di Paolo Mazzucato
Percorsi narrativi in prima persona che ricostruiscono storie più o meno note di vicende locali.
Un programma di Giacomo Fornari e Daniele Spini, conversazioni intorno alla musica
La cultura digitale: comunicazione, arti, editoriaprogramma di Flavio Pintarelli - regia di Paolo Mazzucato
I volti delle comunità religiose in Alto Adige
Un programma di e con don Mario Gretter.
Incontri con i gruppi musicali dell'Alto Adige. Di Luca Sticcotti, con Monica Callegaro. A cura di Paolo Mazzucato
Un programma di Giuliano Tonini. A cura di Alessandra Tortosa.
Attraverso un panorama storico il programma traccia l’evoluzione della musica in Alto Adige: ogni puntata sarà incentrata su un tema o su compositori che ebbero una relazione significativa con il nostro territorio.
Incontri con persone tra i 20 e 35 anni che raccontano le loro aspirazioni, il lavoro, le passioni: la cosiddetta “ generazione Y”.
un programma di Anna Saccoccio, regia di Alessandra Tortosa
Lo "storytelling" arriva in radio! Ogni domenica una storia tradizionale proveniente dalla nostra terra verrà narrata dal vivo, senza lettura e senza mediazioni. In collaborazione con Sagapò Teatro di Bolzano.
I più interessanti testi teatrali di giovani drammaturghi italiani scelti dal Teatro Stabile di Bolzano